Passeggiata esperienziale sensoriale
dove soggiorna il nostro aceto balsamico!
Benvenuto! Welcome! 欢迎 ! ようこそ ! добро пожаловать! Bienvenidos! WillKommen! Bienvenue!
“Con l’astuzia di un bambino qualche piccolo segreto….”
Se siete interessati ad emozionarvi “tra botticelle e profumi intensi di un lento divenire” veniteci a trovare, saremo lieti di farvi toccare con mano ed apprezzare con il palato, il nostro Aceto Balsamico Tradizionale della riserva di famiglia, accompagnandolo a “due schegge” dell’inseparabile amico e compagno di una vita, il Parmigiano Reggiano. Tra le nostre mura domestiche, nella quiete di un sottotetto ospitale, potrete trovare le risposte ai vostri quesiti e farvi raccontare da chi la conduce oggi “una tradizione che continua con la speranza che qualcuno, domani, sappia raccogliere e, apprezzandone il risultato, continuare la tradizione di famiglia”.

Se sarete fortunati e “con l’astuzia di un bambino potrete carpire qualche piccolo segreto custodito alla stregua di un segreto di famiglia”.
Prenota la tua visita guidata gratuita all’Acetaia del Balsamico
“venite per capire una incredibile realtà che le generazioni ci hanno consegnato”
Gli arnesi e l’oggettistica che conserviamo, un piccolo museo famigliare testimone concreto di un passato ormai lontano che non va dimenticato, sarà per Voi di grande aiuto per capire da dove viene e come l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è giunto a noi e, noi, lo stiamo facendo ancora come un passaparola silenzioso ce lo ha consegnato!
Poi “cultura balsamica” che non guasta mai, per metterVi in condizioni di sapere, capire e scegliere il giusto prodotto al momento dell’acquisto.

I vitigni dell’Aceto Balsamico di Modena
Accompagnati poi tra i filari della nostra vigna, da chi la coltivata con la passione di una volta, potrete conoscere la tipologia dei vitigni, la loro manutenzione e le potature, la selezione dei tralci e la loro produzione, la metodologia di raccolta e di spremitura dell’unico prodotto utilizzato per ricavare il vero Aceto Balsamico Tradizionale: “Il mosto da uva autoctona”.

Benvenuto Turista nel territorio di Modena
Siamo inseriti nel programma di promozione turistica Benvenuto Turista al quale abbiamo aderito da subito per costruire e migliorare le condizioni turistiche di promozione del territorio della provincia di Modena, ricco di proposte, dalle aziende automobilistiche che hanno contraddistinto la storia sportiva delle quattro ruote, Ferrari, Maserati e Lamborghini con i musei a pochi Km da noi, ai monumenti come il Duomo di Modena e l’Accademia militare già patrimonio Unesco, passando attraverso le aziende agricole, testimonianza di un territorio rurale ricco di proposte e di prodotti tipici come il nostro “Aceto Balsamico Tradizionale di Modena“ o il “Parmigiano Reggiano”.
Acquista online Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. Acetaia Valeri
E non mi si dica che aceto e motori non si sposano tra loro! Lo smentisce la terra che ha visto nascere entrambi, e ancor di più lo smentisce la visita all’Acetaia Valeri dove il connubio trova efficacia e risposta a quel matrimonio che nemmeno il tempo potrà separare. Valerio è testimone di entrambi con una vita trascorsa fra gli uni e gli altri.
Pingback:Expo 2015: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena eccellenza gastronomica italiana | Acetaia Valeri
Pingback:Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Acetaia Valeri - Acetaia Valeri