Acetaia Valeri 告诉您如何继续评估香醋的质量, 是摩德纳 Pdo 的传统香醋吗?, 或摩德纳 Pgi 的巴尔萨米醋.
三种视觉评估, olfattiva e gustativa devono essere ritenute fine a se stesse, 独立, per evitare condizionamenti o interferenze tra loro che potrebbero solo compromettere una valutazione obiettiva e affidabile.
Valutazione visiva dell’aceto balsamico
Si inizia la valutazione analizzando l’aceto per gli aspetti visivi in relazione al grado di sciropposità che manifesta, alla luce della candela, facendolo scorrere sulla parete interna del contenitore di vetro trasparente per lasciare quella così detta camicia, scorrevole e sciropposa, 那 deve essere di colore bruno carico e lucente. Da sempre il contenitore ideale è il 烧瓶, ma potrebbe essere anche un bicchierino da liquore largo alla base e ridotto all’imboccatura.
Valutazione olfattiva dell’aceto balsamico
Si passa poi allavalutazione olfattiva, avvicinando il matraccio al naso, per verificare se l’aceto manifestaquei profumi caratteristici dell’aceto balsamico attraverso la necessariafranchezza, 的finezza, l’intensità和l’acidità. Unamiscela di profumi senza difetti ma pieni delle caratteristiche balsamiche rilasciate dai mosti utilizzati e dai legni con i quali sono state costruite le桶utilizzate per le diverse fasi di preparazione e invecchiamento dei mosti cotti.
Valutazione gustativa dell’aceto balsamico
E per finire si arriva finalmente allavalutazione gustativaper capire se l’aceto contiene tutte quelle caratteristiche necessarie per definirsi黑醋, attraverso quellacorposità armonica che si deve trovare nellapienezza, nell’intensità, 在sapore, nell’armonia和nell’acidità通过equilibrioche le nostre papille gustative percepiscono consoddisfazione.
A questo punto va ricordato che, essendo questa valutazione finale, valorizzata attraverso le personali papille gustative, non ci dobbiamo meravigliare se le considerazioni finali tra diverse persone, non sono uniformi, o condivisibili.
Buon assaggio in attesa di far visita alla nostra acetaia di famiglia!
Prenota la tua visita guidata e gratuita all’Acetaia di famiglia Acetaia Valeri
Alla scoperta dell’Aceto Balsamico, “l’Indigeno” oro nero di Modena